PEFC®
Il 13 novembre 2008 Poligrafica ha ricevuto la certificazione per la catena di custodia PEFC (CATG/PEFC-249).
Il sistema PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes o Programma per il riconoscimento di schemi di Certificazione Forestale) è nato come iniziativa volontaria del settore privato e senza fini di lucro, che ha avuto origine da una serie di incontri dei rappresentanti di proprietari forestali di alcuni Paesi promotori (Austria, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia e Svezia) a partire dall’agosto 1998. L’intento iniziale era di creare uno schema di mutuo riconoscimento che raccogliesse i diversi schemi nazionali sviluppatisi fino ad allora, identificandoli con un marchio comune sui prodotti dopo la verifica e la certificazione della "catena di custodia". Secondo il PEFC, un programma nazionale o regionale di GFS (Gestione Forestale Sostenibile) può essere riconosciuto se dimostra che le organizzazioni o aziende certificate rispettano gli standard definiti a Helsinki, a loro volta sviluppati su principi guida. La CoC - Chain of Custody è un sistema di tracciabilità, utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno e della pasta, che attesta che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato da un’impresa soddisfi i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esiga che nessun legname proveniente da fonti controverse (es: abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati. Il certificato CoC garantisce che l’azienda possiede ed utilizza i meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati nel processo di produzione dell’azienda.
Comprare quindi da un'azienda certificata PEFC® significa comprare un prodotto in legno che non va a contribuire alla distruzione delle foreste. Ciò non significa che un prodotto PEFC® sia più costoso, ma semplicemente che l’acquisto premia un'azienda che utilizza per il proprio business un prodotto della natura che però rispetta e cerca di tutelare.
Un’ampia gamma di foreste in tutto il mondo è già certificata PEFC®: dalle piantagioni di pini in Scandinavia, alle foreste di abeti e larici alpini in Italia, ai boschi di querce e faggi nei Paesi dell’Est, alle foreste tropicali in Brasile, in Indonesia, in Messico, ecc.
L’area di foreste certificate PEFC® nel Mondo ha un’estensione di oltre 209.870.112 ettari.
In Italia si contano ormai 5 tipi di aree forestali certificate PEFC®: il Consorzio Forestale dell’Amiata, comprende 38 proprietari forestali e una superficie totale di 67.348 ettari, il Gruppo PEFC® Veneto costituito da 27 proprietari forestali per una superficie certificata complessiva di 35.195 ettari, l’Unione Agricoltori-BauerBund della Provincia di Bolzano che ha certificato 250.643 ettari.
Le aziende del settore legno certificate PEFC® per la chain-of-custody nel mondo sono, al 30 settembre 2008, oltre 4.421, in più 71 Paesi. Sul mercato sono disponibili più di 36.000 linee di prodotti contrassegnati con il marchio PEFC®, tra cui mobili e arredi per interni e per esterni, utensili da cucina, carta da cucina e da stampa, fazzolettini in carta, rivestimenti e pavimentazioni, cornici e moltissimi altri, compresi alcuni prodotti forestali non legnosi (gomma, noci, ecc.). In Italia sono più di 109 le aziende già certificate PEFC® per la chain-of-custody ed altre sono in corso di certificazione.
Obiettivi e Vantaggi della certificazione forestale (GFS) e della certificazione di Catena di Custodia PEFC® (CoC)
- Creazione di un “sistema contabile” del flusso di legname, utile ad incrementare l’efficienza dell’attività commerciale - Miglioramento di immagine per il settore della lavorazione del legno e dei suoi derivati - Promozione del legno e dei suoi derivati, rendendoli competitivi rispetto agli altri materiali - Adattabilità a tutte le foreste e imprese, indipendentemente dalle dimensioni, coinvolge foreste “familiari”, piccole e medie imprese forestali e multinazionali. C’è la possibilità di usufruire di una certificazione non solo individuale ma anche in modalità associata, di gruppo o regionale, in modo da permettere anche ai singoli piccoli proprietari di partecipare e di fare economia di scala - Attenzione alle diverse tipologie di foreste, tradizioni culturali, proprietà e obiettivi manageriali - Maggiore visibilità grazie ad uno strumento di comunicazione e “marketing” ambientale, e alla possibilità dell’uso del logo PEFC su prodotti, imballi e documenti aziendali - Validità a livello internazionale grazie ad un accordo di mutuo riconoscimento stipulato tra i paesi aderenti all’organizzazione PEFFCC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Council) - Possibilità di integrazione della certificazione PEFC® con i Sistemi Certificati ISO 9001 e ISO 14001
|